#23 - Va bene così
O di riferimenti a persone esistenti o a fatti realmente accaduti che non sono puramente casuali
Buonasera guys,
sta sera nessun riassunto delle puntate precedenti, piuttosto torno qui a bomba come se nulla fosse: mi rode assai non aver registrato tutte le cose carine che son successe nell’ultimo mese emmezzo, ma va bene così. Immagino che questa sia l'arte di lasciare andare.
Mi sento come chi riprende a parlare dopo un sonno lunghissimo e ha la voce rauca, è un pomeriggio di relativa quiete mentale ed eccoci qui.
Oggi in menu:
un’experience, uno spunto di lettura, uno di avventura e la buonanotte. Light. Via.
Il rientro:
Ecco uno slideshow d’amore per descrivere il mio rientro da Milano e Trento e per rappresentare - ad oggi - l’esperienza più del sud che io abbia mai vissuto alla Fiorellaus: una specie di pacco da giù.




Questa delizia, appesa li da settimane, non solo è decorativa, ma ci ha anche regalato il primo pranzo domenicale tra coinquilini, e questo non può che essere un segno. Il “profumo” che ogni tot emana è un prezzo più che onesto da pagare.
La notizia ormai obsoleta:
Condividerò lo stesso questo articolo anche se risale al primo aprile perchè mi ha gasata troppo. Si parla di una delle gallerie d’arte più belle e probabilmente più ricche che io abbia mai avuto il piacere di visitare - la Serpentine Gallery di Londra - che ha le sue sedi nel bel mezzo di Hyde Park.
Dal 3 aprile al 7 settembre con ogni probabilità non passerò da Londra, ma in quei giorni Penone espone Thoughts in the Roots: “a show of sculptures and works that spill out of the gallery into the sorrounding greenery”, e io rosico ma al contempo sono super felice.
Giuseppe Penone, uno dei più famosi del movimento dell’Arte Povera, lavora con elementi naturali - tra cui gli alberi - da tempo immemore, ed è uno degli artisti italiani ancora vivi più importanti. Le sue opere già sono parecchio suggestive quando le vedi in una stanza, non oso immaginare quando hanno la possibilità di riverberare in un parco.
Tra le altre cose c’è un’installazione sensoriale in cui foglie di alloro ricoprono praticamente una stanza intera profumando tutto, con una scultura che vuole imitare i polmoni umani attraverso elementi di piante, e c’è anche una delle sue opere figurative realizzate con spine di acacia su tela, in questo caso degli occhi chiusi…


Non vado avanti ma dev’essere una cosa preziosa, perciò se qualcuno va a Londra vi prego passate e mandatemi qualche foto.
È gratis ed è in uno dei parchi più centrali.
Poi:
Una cosa che mi stuzzica:
Non so cosa mi è preso.
Anni e anni, fa la mia bff mi ha proposto più volte di fare lo zaino e andare verso Santiago. L’idea la gasava, ma io non ero molto per la quale e si sa che per ste cose uno deve esser convinto.
Aggiungiamo il fatto che mia mamma sono anni che si gira a tappe l’Italia (e non) in bicicletta. È un grande esempio (anche) da questo punto di vista, una potenziale fonte di consigli preziosi per questo genere di esperienze se non che non è che mi ispirassero più di tanto.
Oh, l’altro giorno stavo ascoltando l’ennesima puntata di Pinocchio mentre pulivo casa, l’argomento guarda caso erano i cammini a tappe, in solitaria o in compagnia, e boh da allora è un pensiero che se ne sta li imperterrito…
Volevo condividerlo che non si sa mai. Potrei star considerando davvero la questione.
Allego interminabile quanto immensamente godibile puntata:
E infine la segnalazione:
Segnalazione di una cosa troppo tenera per non segnalarla: la notte dei pupazzi al Castello del Buonconsiglio.
Ripeto: la notte dei pupazzi al Castello del Buonconsiglio.
In pratica a Trento, paese di cuccagna dove si trova il castello, questo sabato pomeriggio tutti i bambini sono invitati a portare i loro pupazzi preferiti, affidarli al custode per la notte e “prima di andare a dormire i bambini, collegati da casa, potranno salutare i propri pupazzi”, che nella notte esploreranno il castello e verranno paparazzati. Alle 20 (orario trentino del dopocena per un 5enne) c’è pure una diretta social per ascoltare insieme una storia della buonanotte.
Non ho altro da aggiungere se non un ❤️, era una cosa troppo carina per non dirla!
Per oggi è tutto, a presto e un beso!
Chiara